Curiosità

Fondi del caffè, tutti commettono lo stesso errore: non buttarli, valgono tantissimo

I fondi di caffè sono una risorsa molto utile per fare alcune faccende domestiche. La prossima volta non li buttare: ecco per cosa ti possono essere utili.

Tutti amano prendersi una pausa di qualche minuto tra un lavoro ed un altro, bevendosi uno squisito caffè. Quello che fanno dopo è pulire la moka, buttando nel cestino i fondi del caffè. Ma non tutti sanno che si tratta di una risorsa molto utile per tutti noi.

Ci sono diversi modi di utilizzo dei fondi di caffè – ermesagricoltura.it

I fondi del caffè non dovrebbero essere buttati, dal momento che ci sono tanti modi davvero molto intelligenti in cui possono essere usati. Forse alcuni di voi conoscono alcuni metodi di utilizzo, mentre altri invece ancora no. Per questo motivo, in questo articolo cercheremo di farvi comprendere meglio il perché non dovrebbero mai essere gettati, ma invece conservati. Per prima cosa, bisogna dire che i fondi di caffè sono costituiti da diverse componenti come ad esempio l’azoto, il magnesio, il fosforo, il potassio e il calcio.

Questi elementi sono molto utili alle piante: per questo motivo potrebbero essere utilizzati come fertilizzante naturale per il terreno, che risulterà essere molto efficace. Ci sono però altri diversi modi di utilizzo: andiamo quali sono.

Altri modi per utilizzare i fondi di caffè

Oltre ad essere un potente fertilizzante per il terreno, i fondi di caffè possono servire anche per lucidare un lavandino di acciaio. Se ti piacerebbe vederlo di nuovo come nuovo, non devi fare altro che strofinare delicatamente i fondi di caffè umidi con l’aiuto di una spugna e tornerà tutto splendente come appena comprato. Ma non solo: servono anche a catturare i cattivi odori.

I fondi del caffè sono perfetti come fertilizzante per le piante – ermesagricoltura.it

Quello che dovrai in fare questo è molto semplice, ossia riempire una ciotola di caffè con i fondi lasciati asciugare e farla agire per un paio di giorni. Il caffè, alla fine, è molto poroso e assorbe tutto ciò che si trova nel suo ambiente: in questo modo avrai ottenuto un deodorante del tutto naturale. Puoi sempre cercare di fare alcuni sacchettini con dentro il caffè, grazie ai tuoi vecchi collant: si può utilizzare in frigorifero, nella scarpiera, in cantina o anche in macchina.

Può essere molto utile anche come trattamento anticellulite: in questo caso dovrai solo mescolare gli avanzi del caffè macinato con dello zucchero di canna e poco olio di cocco. Quando avrai ottenuto il composto perfetto, non dovrai fare altro che massaggiarlo attraverso i movimenti circolari ed anche con molta pressione, che va dal basso verso l’alto sulle zone interessate.

Alessandra Buontempi

Recent Posts

Vacanze in agriturismo: vivere la campagna tra natura e relax

Le vacanze in agriturismo rappresentano uno dei modi più autentici per riscoprire il contatto con…

2 settimane ago

Macchine agricole vintage o moderne? Il fascino del trattore nella cultura rurale

I trattori storici sono molto più che semplici macchine agricole: sono simboli di un’epoca, di…

2 settimane ago

Start up agricole: come la tecnologia sta cambiando il lavoro nei campi

La nuova start up agricola non nasce più solo da un trattore o da un…

2 settimane ago

La pasta fatta in casa con farina locale: ricetta e piccolo produttore dietro

Fare la pasta in casa con una farina locale è un gesto che racconta tradizione,…

2 settimane ago

Insalate d’autunno con ortaggi di stagione: sapori della terra e consigli pratici

Colori caldi, profumi di terra e prodotti genuini: gli ortaggi di stagione sono il cuore…

2 settimane ago

Cooperazione agricola e accesso al credito: nuove opportunità per le aziende

La cooperazione agricola è una delle risposte più concrete alle sfide dell’agricoltura moderna. In un…

2 settimane ago