Chi siamo

L´Assessorato Agricoltura è l’Istituzione che nell’ambito della Giunta della Regione Emilia-Romagna esercita le competenze in materia di Agricoltura, Alimentazione, Sviluppo Rurale, economia ittica e attività faunistico-venatorie.

Su queste materie l’Assessorato svolge la funzione di indirizzo, pianificazione, programmazione e coordinamento. Individua e promuove le politiche per lo sviluppo sostenibile dei territori rurali dell’Emilia-Romagna ed opera in stretto raccordo con le Amministrazioni provinciali e locali cui ha trasferito con proprie leggi funzioni e compiti specifici di carattere operativo e programmatorio.

La Direzione Generale “Agricoltura, economia ittica, attività faunistico-venatorie” è la struttura tecnica e amministrativa a disposizione della Giunta e dell’Assessore delegato all’Agricoltura per lo svolgimento di questi compiti.

La Direzione Generale “Agricoltura, economia ittica, attività faunistico-venatorie” è organizzata in Servizi che si occupano delle seguenti materie: sviluppo rurale; assetto fondiario, infrastrutture rurali, investimenti per le strutture aziendali e interaziendali, sviluppo del sistema dei servizi ed aiuti alle imprese agricole e agro-industriali, attuazione di politiche europee di settore, difesa dalle avversità delle piante, sostegno alle produzioni animali e vegetali regionali, valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari, economia ittica e attività faunistico-venatorie.

In attuazione di specifiche linee di politica regionale e di programmi di intervento, si occupa di ricerca e sperimentazione in agricoltura, di tutela e promozione dei prodotti agricoli ed alimentari, di sistemi di qualità, di promozione e sviluppo dell´associazionismo agricolo e degli organismi interprofessionali, di credito e garanzia per le aziende agricole, di diversificazione dell’attività agricola e dell’agriturismo, di educazione al consumo, della promozione e diffusione di metodi di produzione compatibili con l’ambiente e la salvaguardia del territorio.

L’Assessorato è inoltre responsabile della bonifica agraria il cui supporto tecnico è svolto dalla Direzione Generale Ambiente, mentre la Direzione Generale “Agricoltura, economia ittica, attività faunistico-venatorie” svolge da supporto alla materia di gestione faunistico venatoria la cui delega è affidata all’Assessorato sicurezza territoriale, difesa del suolo e della costa e protezione civile.

L’Assessorato Agricoltura e la Direzione Generale, su queste materie di propria competenza assicurano il raccordo con il Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con le altre Regioni e con i Servizi della Commissione Europea.

Nelle pagine del portale sono descritte queste attività e fornite le informazioni o gli strumenti per avvicinare chi svolge la professione di agricoltore o il consumatore finale al settore agricolo dell’Emilia-Romagna”