Notizie

L’esercizio fisico aiuta a non cadere, lo studio

Altro che perdere peso o tenersi in forma, è questo il vero motivo per il quale tutti fanno esercizio fisico.

Allenarsi, fare movimento a quanto pare ha come risultato un obiettivo funzionale che non ha nulla a che fare con l’estetica, e nemmeno con la resistenza o la performance. Quando scoprirai qual è non vorrai più smettere di fare sport.

Il beneficio dell’esercizio fisico che non ti aspetti – ermesagricoltura.it

Pensi che l’esercizio fisico possa servire solo a dimagrire e a perdere kg e cm? Resterai senza parole non appena saprai che in verità la sua funzione è un’altra. Ecco che cosa è emerso da un recente studio scientifico che ha indagato gli effetti dell’attività sportiva, e che è stato svolto su chi svolge un esercizio fisico nei termini indicati dall’OMS, l’Organizzazione mondiale della sanità.

Oggi il mondo del fitness e del wellness hanno portato la maggior parte delle persone ad associare all’esercizio fisico un obiettivo di natura estetica. A quanto pare però tra le conseguenza di praticare attività fisica o sport con costanza ce ne sono alcune inaspettate e che non hanno nulla a che fare con la perdita di peso, di cm o con l’aderire a un canone di bellezza.

Esercizio fisico, il beneficio dell’attività sportiva e del movimento che non ti aspetti

Da tanto tempo è risaputo che esercizio fisico è sinonimo di salute, ma non tutti conoscono i reali benefici connessi al movimento. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha indicato quanto esercizio fisico si dovrebbe praticare per restare in salute se si è anziani.

Scoperto il vero beneficio dell’esercizio fisico – Ermesagricoltura.it

A quanto pare si tratta di svolgere da 150 a 300 minuti di attività fisica a settimana per riscontrare reali e tangibili benefici per la salute. Le attività consigliare sono la camminata veloce e l’attività fisica moderata e moderata-vigorosa, e la buona notizia è che queste, a quanto pare, aiutano perfino a non cadere. ebbene sì, chi pratica regolare esercizio fisico ha meno  probabilità di cadute accidentali.

I muscoli stabilizzatori diventano più forti, la densità ossea tende a restare intatta in chi pratica esercizio fisico, e questo vuol dire mettersi al riparo da fratture, lesioni alle ossa, alle articolazioni, ai tendini, alle vertebre. Non solo, come molti sanno già le cadute sono uno delle maggiori cause di decesso nei soggetti anziani e in particolare nelle persone dai 65 anni di età in su. Lo studio condotto da parte di Catherine Sherrington, dell’Università di Sydney e del Sydney Local Health District di Sydney ha mostrato questa correlazione tra esercizio fisico e salute che è a dir poco sorprendente.

Daniela De Pisapia

Recent Posts

Vacanze in agriturismo: vivere la campagna tra natura e relax

Le vacanze in agriturismo rappresentano uno dei modi più autentici per riscoprire il contatto con…

2 settimane ago

Macchine agricole vintage o moderne? Il fascino del trattore nella cultura rurale

I trattori storici sono molto più che semplici macchine agricole: sono simboli di un’epoca, di…

2 settimane ago

Start up agricole: come la tecnologia sta cambiando il lavoro nei campi

La nuova start up agricola non nasce più solo da un trattore o da un…

2 settimane ago

La pasta fatta in casa con farina locale: ricetta e piccolo produttore dietro

Fare la pasta in casa con una farina locale è un gesto che racconta tradizione,…

2 settimane ago

Insalate d’autunno con ortaggi di stagione: sapori della terra e consigli pratici

Colori caldi, profumi di terra e prodotti genuini: gli ortaggi di stagione sono il cuore…

2 settimane ago

Cooperazione agricola e accesso al credito: nuove opportunità per le aziende

La cooperazione agricola è una delle risposte più concrete alle sfide dell’agricoltura moderna. In un…

2 settimane ago