Cucina

Se non puoi fare a meno di mangiare bastoncini di pesce utilizza questa classifica per scegliere i migliori

Se ami davvero mangiare i bastoncini di pesce devi sapere che non tutte le marche sono uguali. C’è una classifica che devi guardare. 

Tra i surgelati che salvano le serate dove non si ha voglia di stare troppo ai fornelli non si possono scordare i bastoncini di pesce da fare in forno o in padella. Sono anche il modo più semplice di abituare i bambini a mangiare il pesce senza temere che trovino lische o che si lamentino del sapore. Ma non tutti i marchi che li producono sono uguali, e bisogna sapere quali scegliere.

Esiste una classifica delle marche di bastoncini di pesce – ermesagricoltura.it

In particolare una rivista tedesca chiamata Oko-Test che svolge spesso analisi sugli alimenti ha voluto stilare una graduatoria dei produttori Ha esaminato in tutto 19 marchi di bastoncini di pesce che però differiscono a livello della materia prima usata per questo surgelato. Quindici di queste infatti utilizzano il merluzzo dell’Alaska, tre il merluzzo normale e una il nasello.

Il test a cui hanno sottoposto i bastoncini prevedevano l’analisi del contenuto di sostanze grasse nocive, metalli pesanti, parassiti e contaminazione da listeria, oltre che dei conservanti utilizzati. Dei 19 marchi esaminati solo otto avevano una quantità accettabile di grassi esterificati, mentre gli altri undici ne mostravano un contenuto eccessivo.

Quali sono i migliori bastoncini di pesce in classifica

Tra gli otto che hanno superato il test vediamo ora chi riesce a salire sul podio. Il primo posto va alle confezioni FRoSTA, un produttore norvegese che produce anche diversi altri surgelati a base di pesce. Si tratta di pacchi da quindici bastoncini ciascuno, realizzati con merluzzo di Norvegia pescato in modo sostenibile e con una panatura speziata con curcuma e paprika.

I migliori bastoncini di pesce sono prodotti in Norvegia – ermesagricoltura.it

Subito dietro a FRoSTA si trova un’altra confezione da 15 pezzi a noi molto più familiare. Si tratta di un prodotto Iglo Group, anzi Findus per essere più precisi, apprezzato molto anche qui in Italia. In questo caso si tratta di merluzzo dell’Alaska pescato tra il Pacifico nord-orientale e nord-occidentale, mentre il resto degli ingredienti sono gli stessi di FRoSTA.

Il terzo posto della classifica tocca invece alle confezioni a marchio Ocean Sea. Questo produttore svizzero usa merluzzo dell’Alaska come Findus e tra le spezie che usa nella panatura prevede il pepe bianco oltre alla paprika. i tre marchi considerati migliori da questa analisi si possono trovare in vendita alla Lidl a poco prezzo, tra i 2,79 euro e i 4.89 euro.

Nausicaa Tecchio

Recent Posts

Vacanze in agriturismo: vivere la campagna tra natura e relax

Le vacanze in agriturismo rappresentano uno dei modi più autentici per riscoprire il contatto con…

2 settimane ago

Macchine agricole vintage o moderne? Il fascino del trattore nella cultura rurale

I trattori storici sono molto più che semplici macchine agricole: sono simboli di un’epoca, di…

2 settimane ago

Start up agricole: come la tecnologia sta cambiando il lavoro nei campi

La nuova start up agricola non nasce più solo da un trattore o da un…

2 settimane ago

La pasta fatta in casa con farina locale: ricetta e piccolo produttore dietro

Fare la pasta in casa con una farina locale è un gesto che racconta tradizione,…

2 settimane ago

Insalate d’autunno con ortaggi di stagione: sapori della terra e consigli pratici

Colori caldi, profumi di terra e prodotti genuini: gli ortaggi di stagione sono il cuore…

2 settimane ago

Cooperazione agricola e accesso al credito: nuove opportunità per le aziende

La cooperazione agricola è una delle risposte più concrete alle sfide dell’agricoltura moderna. In un…

2 settimane ago