Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 27
  • Codice della Strada, cambiano le regole per i giovanissimi: non come ci si aspettava
  • Notizie

Codice della Strada, cambiano le regole per i giovanissimi: non come ci si aspettava

Vincenzo Pugliano 27 Febbraio 2024
Nuovo codice strada cambiano la regole

Neopatentati, le novità del Codice - ermesagricoltura.it

Codice della Strada, le novità introdotte mutano le regole anche per chi guida con le prime esperienze. Vediamo i particolari.

La Commissione Trasporti della Camera sta completando i lavori riguardo la modifica complessiva del Codice della Strada che dovrebbe essere discussa nell’aula di Montecitorio dal primo di marzo. Gli emendamenti presentati sono stati ben 770 , una cifra veramente esorbitante. Non tutti chiaramente saranno approvati, ma tra quelli che entreranno in vigore alcuni sono sorprendenti, in qualche misura.

discussione parlamentare nuovo codice strada
Neopatentati, le novità del Codice – ermesagricoltura.it

La sicurezza stradale resta un argomento molto dibattuto visto il numero elevatissimo di incidenti che vedono coinvolti automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni in città quanto su strade extraurbane. Eccesso di velocità, guida sotto effetto di sostanze psicotrope, mancato rispetto delle norme di sicurezza, distrazione le cause più frequenti dei sinistri che mietono vittime in Italia,

Attualmente il Codice della Strada prevede un limite molto stringete per i neopatentati alla guida di autoveicoli con un divieto in generale per quelli con potenza oltre i 55 kw/t e per le autovetture in particolare con potenza oltre i 70 kw/t. La riforma del Codice va tuttavia in un’altra direzione.

Codice della Strada, le novità in controtendenza

Infatti si alleggeriscono i limiti imposti per i  neopatentati. Quindi maggiori possibilità nell’uso di automobili di grossa cilindrata. Vediamo il dettaglio. Con le novità introdotte il divieto di guida per gli autoveicoli in genere si alza a 75 kw/t, mentre per le automobili in particolare il divieto è spostato a 105 kw/t. Il limite è valido per i primi tre anni dal rilascio della licenza di guida.

neopatentati guida vetture più potenti
Limiti di potenza delle vetture alleggeriti – ermesagricoltura.it

Quindi il nuovo Codice della Strada lascerà maggiori possibilità ai neopatentati di condurre automobili molto potenti. La questione aveva acceso una discussione molto viva dopo il tragico incidente avvenuto nel giugno del 2023, quando a Roma un giovane alla guida di una Lamborghini aveva causato un grave incidente con una Smart, provocando la morte di un passeggero della vettura coinvolta, un bambino di 5 anni all’interno.

Al di là della vicenda avvenuta nella Capitale, dove purtroppo gli incidenti mietono agni anno migliaia di feriti e decine di decessi, la decisione è alleggerire le restrizioni per i giovani neopatentati, in controtendenza rispetto alle affermazioni di qualche tempo fa, con le quali si chiedeva maggior fermezza.

Occorre comunque attendere che le modifiche al Codice della Strada siano effettivamente confermate. Non è escluso che in sede di discussione possano esserci dei dietro front dell’ultimo momento, anche per una modifica come questa che potrebbe suscitare molte perplessità, soprattutto tra le associazioni che rappresentano i familiari di vittime di incidenti stradali.

Continue Reading

Previous: Mutuo a tasso variabile, così ottieni il rimborso
Next: Pioggia di multe da oltre 300 euro per il parabrezza auto non perfetto, cambia tutto al posto di blocco

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001