Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 4
  • Tutti i bonus del 2024 per chi ha l’Isee basso: elenco aggiornato in tempo reale
  • Economia

Tutti i bonus del 2024 per chi ha l’Isee basso: elenco aggiornato in tempo reale

Diana Martinese 4 Febbraio 2024
Isee basso-Ecco tutti i bonus 2024

Hai un Isee basso? Il 2024 ti offre molti bonus-leggi la lista-ermesagricoltura.it

Se hai un Isee basso puoi richiedere molti bonus nel 2024. Ecco l’elenco di tutti gli aiuti e come devi fare per le richieste.

Il 2024 si apre con importanti sostegni economici da parte del Governo alle famiglie ed ai cittadini. Chi si trova in condizioni di svantaggio economico, purtroppo è una realtà sempre più crescente, può usufruire dei bonus stabiliti con la nuova Legge di Bilancio.

Isee basso-Ecco tutti i bonus 2024
Hai un Isee basso? Il 2024 ti offre molti bonus-leggi la lista-ermesagricoltura.it

Alcuni incentivi del 2023 sono stati eliminati altri sostituiti altri ancora modificati ma in generale, possiamo dire che anche quest’anno non ci mancherà la possibilità di una boccata d’ossigeno. Per usufruire della maggior parte dei bonus, è necessario avere un Isee aggiornato in corso di validità.

Come ormai sappiamo tutti, possiamo richiedere l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente tramite i centri di assistenza fiscale o i professionisti del settore. Quest’anno potremmo anche inserire la domanda, autonomamente, tramite il portale dell’INPS. Ci verranno richiesti una serie di dati riguardanti tutti i componenti del nucleo familiare e la nostra situazione reddituale e immobiliare.

Ecco tutti i bonus di cui possiamo usufruire nel 2024 a seconda dell’Isee e qual è la procedura per richiederli.

  • Bonus bollette: chiamato anche bonus sociale, per accedervi bisogna rientrare in questi limiti Isee, 9.500 euro nella maggior parte dei casi e 20.000 euro in caso di famiglia con più di 4 figli a carico. Non c’è bisogno di fare una richiesta specifica, una volta ottenuto l’Isee lo sconto lo troveremo direttamente in bolletta.
  • Bonus telefonia 2024: chi ha un contratto attivo con Tim e un Isee inferiore a 8.512,23  euro ha uno sconto particolare sulle tariffe del 50% e, per averlo, basterà compilare un modulo on line allegando la documentazione richiesta.
Lista bonus usufruibili nel 2024
Non perdere i tanti bonus del 2024: ecco l’elenco e i requisiti Isee – ermesagricoltura.it
  • Assegno di Inclusione: chi ha un Isee inferiore a  9.360 euro può usufruire dell’assegno ma, nel nucleo familiare deve esserci almeno un componente con queste caratteristiche: un minore, un disabile, un soggetto di 60 anni o un soggetto in svantaggio che segue un programma socio sanitario. Gli importo dell’assegno variano ma la media è di 635,00 euro.
  • Supporto Formazione e Lavoro: chi ha un Isee al di sotto dei 6.000 euro, può accedere a questa misura dedicata a coloro che sono occupabili al lavoro; ci sono dei passaggi obbligatori per il reinserimento all’occupazione, l’importo è in genere 350 euro mensili.
  • Assegno Unico 2024: è un’importante misura per le famiglie con figli a carico fino a 21 anni di età. È un’erogazione mensile di un importo per ogni figlio, variabile a seconda di determinati requisiti. Non è obbligatorio, per usufruirne, presentare l’Isee ma se questo è basso si possono avere altri sconti.
  • Carta Dedicata a Te: è materialmente una carta caricata con 382,50 euro con l’aggiunta fino a marzo di 77,20 euro; può usufruirne chi ha un Isee inferiore a 15,000 euro. Non deve essere richiesta, viene assegnata in automatico dai Comuni di riferimento.
  • Carta Acquisti: è una carta caricata con 40 euro mensili per spese sanitarie e alimentari rivolta ai nuclei con bambini al di sotto dei tre anni o anziani al di sopra dei 65 anni. L’Isee deve essere al di sotto di 8.052,75.
  • Bonus psicologo: ritorna nel 2024 per chi deve seguire un percorso di terapia psicologica e non ha i mezzi economici, l’aiuto va dai 500 euro ai 1500 a seconda dell’Isee.

Continue Reading

Previous: Bonus per chi assume badanti: il nuovo sostegno economico per le famiglie
Next: Disoccupazione agricola: di cosa si tratta, requisiti necessari e come presentare domanda

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001