Hai dei figli adolescenti e non sai come fare affinché ascoltino i tuoi consigli? Ti sveliamo Il segreto!
L’adolescenza è una fase delicata della vita. Si sperimentano delle profonde trasformazioni psicofisiche e spesso i giovani sono travolti da veri e propri tsunami emozionali. Sono frequenti infatti sbalzi d’umore e irritabilità, stati d’animo che si ripercuotono anche nel rapporto con i genitori.
Uno studio recente ha dimostrato che l’adolescenza è un periodo catartico per la crescita di ogni individuo durante il quale si gettano le basi per il futuro. Divengono dunque importantissime le figure di riferimento, il padre e la madre debbono seguire lo sviluppo emotivo e cognitivo del giovane affinché possa diventare un adulto che abbia tutte le risorse per poter affrontare la vita serenamente.
Ma non è facile stare dietro agli adolescenti, i quali proprio per le ragioni di cui sopra sono restii ad ascoltare i consigli dei genitori. Gli esperti della salute mentale e del comportamento ritengono che per ovviare a queste problematicità gli adulti devono mettere in campo delle astute strategie. Si tratta di tecniche collaudate e comprovate che hanno sortito gli effetti sperati.
Una delle più utilizzate consiste nel “non dare consigli!” o meglio, nel suggerire ai propri figli come comportarsi senza che questi se ne accorgano. Ricerche recenti hanno dimostrato che gli adolescenti ai quali è stata data fiducia ed un certo margine di autonomia risultavano essere più propensi all’ascolto empatico, più responsabili e più sereni. Di contro gli studiosi hanno appurato che i giovani che sono stati privati della libertà dai genitori, che hanno subito restrizioni e vincoli, risultavano essere insofferenti ai consigli “gratuiti” degli adulti. Qual è dunque la tecnica per aiutare i propri figli a crescere senza invadere la loro sfera emotiva? La risposta l’hanno fornita gli esperti.
Si tratta di un risultato a cui sono giunti i ricercatori in seguito agli studi effettuati, è di semplice applicazione ed è molto efficace. Consiste semplicemente nel creare un legame aperto con i propri figli favorendo una comunicazione fluida e sincera, in un certo senso gli esperti consigliano di “diventare amici “degli adolescenti in modo che si aprano e siano propensi ad accettare consigli.
Ma, attenzione a non divenire davvero i confidenti dei vostri figli. Si tratta di una tattica, ricordate il motivo per cui lo state facendo: il vostro scopo è quello di raccogliere informazioni e di guidarli senza che se ne accorgano. In questa fase i ragazzi infatti ricercano autonomia e se proverete a sottrargliela reagiranno cercando di imporsi. Se invece “fingete” di collaborare, sentendosi accolti e compresi metteranno in atto i vostri consigli senza resistenze. Può apparire un metodo poco sincero, ma il vostro scopo è quello di evitare che possano trovarsi in situazioni spiacevoli, dunque nessun senso di colpa ha motivo di esistere.
Negli ultimi anni, il mondo delle macchine da caffè ha conosciuto un’evoluzione significativa, dettata dal…
Non sai come cucinare i tuoi spaghetti? Scopri la nuova interpretazione del classico pesto con…
Lorenzo Tano e Lucrezia Lando dopo Ballando con le Stelle sono pronti a fare il…
Massimizza le tue opportunità professionali con un semplice trucco online che attirerà l'attenzione dei datori…
Stirare può essere stressante e faticoso soprattutto per chi ha poco tempo. Ecco come fare…
Ci sono importanti novità per i voli. Prima dell'estate cambia tutto, ecco a cosa dovremo…