Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 16
  • Risparmi tempo e denaro in cucina con la rivoluzionaria tecnica del Batch Cooking, cambia la vita
  • Cucina

Risparmi tempo e denaro in cucina con la rivoluzionaria tecnica del Batch Cooking, cambia la vita

Claudio Rossi 16 Febbraio 2024
Batch cooking fa risparmiare tempo e denaro

Batch cooking: una tendenza in grande aumento - (ermesagricoltura.it)

Con lo stile di vita frenetico di oggi, il Batch Cooking sta diventando sempre più popolare. Scopriamo insieme questa nuova tendenza culinaria.

Il Batch Cooking, una pratica culinaria che sta guadagnando sempre più popolarità, si sta rapidamente diffondendo tra gli amanti del cibo in tutto il mondo. Si tratta di un metodo che permette di risparmiare tempo e denaro in cucina. Andiamo a vedere, nel dettaglio, di cosa si tratta.

Batch cooking, cos'è
Batch cooking: una tendenza in grande aumento – ermesagricoltura.it

Con lo stile di vita frenetico di oggi, il Batch Cooking sta diventando sempre più popolare. La pandemia di COVID-19 ha anche spinto molte persone a cercare modi per ridurre il tempo trascorso in luoghi affollati come i supermercati, incoraggiando una maggiore pianificazione dei pasti e la preparazione anticipata.

Il Batch Cooking offre un modo pratico ed efficiente per gestire la preparazione dei pasti, consentendo alle persone di mangiare in modo sano e gustoso anche quando il tempo è limitato. Con sempre più persone che abbracciano questo metodo, sembra che il Batch Cooking sia qui per restare, diventando una parte essenziale delle routine alimentari moderne.

Cos’è il batch cooking?

Questo metodo di preparazione dei pasti coinvolge la cottura di grandi quantità di cibo in una sola sessione e la successiva divisione in porzioni per essere consumate durante la settimana. È diventato un salvavita per molte persone impegnate, che desiderano mangiare sano senza dover trascorrere ore in cucina ogni giorno. Questo approccio consente di risparmiare tempo, denaro ed energia, eliminando la necessità di cucinare ogni giorno.

Batch cooking, cos'è
Cos’è il batch cooking? – ermesagricoltura.it

Preparando i pasti in anticipo, si riduce significativamente il tempo trascorso in cucina durante la settimana. Acquistare ingredienti in grandi quantità può essere più conveniente e ridurre lo spreco alimentare. Con il Batch Cooking è più facile pianificare pasti equilibrati e controllare le porzioni, incoraggiando uno stile di vita più sano. L’ideale per chi ha una vita molto intensa e, magari, vive da solo e deve badare a sé stesso.

Il processo di Batch Cooking di solito si svolge in quattro fasi. La pianificazione: si decide quali piatti preparare e si fa una lista degli ingredienti necessari. La preparazione: si cucinano i pasti in grandi quantità, spesso utilizzando tecniche come la cottura al forno, la cottura lenta o il sottovuoto. Il porzionamento: una volta cucinati, i pasti vengono divisi in porzioni individuali per essere conservati. La conservazione: le porzioni vengono conservate in frigorifero o freezer e consumate durante la settimana.

Continue Reading

Previous: Acqua allo zenzero, ecco come preparare questa bevanda dimagrante: risultati garantiti
Next: Pizza, si parte dall’acqua o dalla farina? Un dettaglio può cambiate tutto, il segreto dei pizzaioli

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001