Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 17
  • Petrolio in calo, benzina alle stelle. La beffa al distributore
  • Notizie

Petrolio in calo, benzina alle stelle. La beffa al distributore

Argia Renda 17 Febbraio 2024
Benzina aumento

Benzina -ermesagricoltura.it

Cala il prezzo del petrolio e sale quello della benzina che arriva alle stelle. Quello che sta succedendo è una vera e propria beffa.

Insomma le novità parlano chiaro, sale in modo ulteriore il prezzo del carburante, ma questa volta il motivo non è da ricondursi alla materia prima. Partiamo dal presupposto che il prezzo del servito è aumentato a 2,004 euro, quello della modalità self ammonta a 1,868 euro al litro e le compagne vanno da 1,864 a 1,881 euro al litro.

Benzina aumento
Benzina -ermesagricoltura.it

Queste sono le informazioni che arrivano dalla rielaborazione del Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit. Ma quali sono le cause che hanno portato a questa situazione che si fa sempre più incresciosa.

“I prezzi medi del petrolio sono stati registrati in leggera flessione nella mattinata di venerdì 16 febbraio mentre il giorno precedente sono cresciuti. Un barile di greggio Brent proveniente dal Mare del Nord costava 82,45 dollari giovedì 15 febbraio” riporta la nota ufficiale e ancora: “Ricordiamo che un barile contiene 159 litri. L’incremento ammonta a 85 centesimi rispetto al giorno prima. Un barile di greggio West Texas Intermediate (WTI), invece, con consegna prevista a marzo era aumentato di 89 centesimi arrivando a 77,54 dollari”.

Benzina in aumento, il petrolio invece è in calo: ma quali sono le cifre

Quindi se da un lato il prezzo della benzina pare essere sempre di più in aumento, non si può dire la stessa cosa del petrolio e questa pare essere la vera beffa destinata al consumatore. Parlando in modo complessivo, il greggio al momento pare essere molto conveniente.

Beffa del distributore: aumenta la benzina
Benzina e petrolio -ermesagricoltura.it

Ma perchè accade questo? Ebbene, il motivo è strettamente collegato al tasso di cambio che scende, riuscendo a fare trarre profitto al petrolio per via dell’indebolimento del dollaro. Nella giornata di mercoledì 14 febbraio il prezzo del Brent è diminuito di circa due dollari al barile a causa dei dati sulle scorte di greggio negli Stati Uniti che sono salite inaspettatamente la settimana precedente.

Entrando ancora di più nel concreto e parlato di cifre: per quello che riguarda il diesel self, è arrivato a 1,839 euro al litro con i diversi marchi tra 1,837 e 1,849 euro al litro. Il servito, invece, per quanto riguarda la benzina il prezzo medio praticato è di 2,004 euro al litro, con gli impianti colorati con prezzi tra 1,947 e 2,084 euro al litro.

Discorso diverso per quello che concerne il Gpl, in questo caso i prezzi medi continuano a variare e vanno tra 0,724 e 0,740 euro al litro.

Continue Reading

Previous: Ora sai che sapore aveva il vino dell’Antica Roma
Next: Affitti, la Cassazione stravolge tutto su responsabilità penale e tassazione

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001