Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 21
  • Se muori i tuoi familiari ricevono 1000 euro: scoppia la polemica
  • Notizie

Se muori i tuoi familiari ricevono 1000 euro: scoppia la polemica

Chiara Cacioppo 21 Febbraio 2024
1000 euro

Se muori danno 1000 euro come incentivo, tutti i dettagli - Ermesagricoltura.it

Se muori i tuoi familiari ricevono 1000 euro, una notizia che sconvolge parecchie persone. Tutti i dettagli di cosa si tratta.

È un argomento molto delicato che deve essere trattato con cura e delicatezza. Purtroppo, non è stato così e molte persone ci sono rimaste parecchio male.

1000 euro
Se muori danno 1000 euro come incentivo, tutti i dettagli – Ermesagricoltura.it

Una novità, anche se infelice, che sta facendo molto discutere per le sue modalità. Se muori, i tuoi familiari ricevono 1000 euro, ma come funziona esattamente?

Se muori i tuoi familiari ricevono 1000 euro: come funziona

Il dibattito si accende su una iniziativa insolita ma intrigante, da poco si solleva una proposta che ha catturato l’attenzione di molti. Si tratta di un “bonus sepoltura” di 1000 euro che è destinato alle famiglie dei defunti che scelgono la cremazione. Questa misura, ideata dal sindaco Giovanni Macrì, è stata progettata non solo per incentivare la cremazione ma anche per affrontare la crescente mancanza di spazio nei cimiteri delle città.

Il sindaco di Tropea, ha riflettuto sulla sua futura cremazione, e ha avuto l’idea di utilizzare questa pratica come soluzione creativa per il problema dei cimiteri sovraffollati. La città di Tropea, con i suoi 6.000 abitanti, si trova ad affrontare la stessa sfida di molti altri comuni italiani: spazi cimiteriali limitati e una gestione spesso inefficiente che non permette di riutilizzare i loculi.

Per affrontare questa questione, l’amministrazione comunale ha destinato 20.000 euro per finanziare il “bonus sepoltura”. Che è disponibile fino a esaurimento delle risorse. Questo bonus, di mille euro per famiglia, viene offerto come un sostegno economico per coprire parte delle spese funerarie. Che è da considerare perché il forno crematorio più vicino si trova a Cosenza.

1000 euro
Una somma corrisposta solo se scegli la cremazione – Ermesagricoltura.it

Le modalità per ottenere il bonus sono semplici: i parenti che devono presentare una richiesta devono farlo al Comune entro 60 giorni dalla cremazione. Possono utilizzare una casella di posta elettronica certificata (PEC). L’unico requisito è che il defunto fosse residente a Tropea.

Questa iniziativa è accolta con approvazione da parte di alcuni, che la vedono come un modo innovativo per affrontare un problema importante. Tuttavia, non mancano le critiche e i dubbi riguardo quanto sia efficace e per la moralità. Alcuni si chiedono se offrire un incentivo finanziario per la cremazione può influenzare le decisioni delle famiglie in un momento così delicato.

Nonostante le controversie, il sindaco Macrì ha difeso la sua proposta come un’opportunità per affrontare una situazione critica in modo proattivo e con uno sguardo rivolto al futuro. Con l’ampliamento del cimitero già completato e la pianificazione per la costruzione di un nuovo camposanto, l’amministrazione si impegna a trovare soluzioni a lungo termine per garantire un degno riposo ai cittadini di Tropea.

Continue Reading

Previous: Novità in arrivo su WhatsApp: un nuovo menù permette di sbloccare funzioni speciali
Next: Antonella Clerici, tristezza e lacrime per lei: la decisione è totalmente inaspettata

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001