Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 20
  • Pensioni, finalmente: chi avrà più soldi nei prossimi mesi
  • Economia

Pensioni, finalmente: chi avrà più soldi nei prossimi mesi

Gianluca Merla 20 Febbraio 2024
Pensioni finalmente: chi avrà più soldi nei prossimi mesi

In arrivo delle novità importanti - Ermesagricoltura.it

Numerosi i contribuenti che riceveranno finalmente un aumento. Ecco chi avrà più soldi sulle pensioni nei prossimi mesi

Buone nuove per coloro che hanno finalmente terminato il loro rapporto lavorativo e si “godono” l’assegno previdenziale che arriva ogni mese.

Pensioni finalmente: chi avrà più soldi nei prossimi mesi
In arrivo delle novità importanti – Ermesagricoltura.it

Sono infatti previsti degli aumenti che potranno finalmente far crescere sensibilmente l’importo delle pensioni. Ma vediamo insieme di che cosa si tratta e quali sono le ultime novità previste per i pensionati italiani. Saranno molti i contribuenti che potranno usufruire di questa importante innovazione in arrivo.

Aumentano gli importi delle pensioni

Sono in arrivo interessanti e sostanziosi aumenti per quanto riguarda gli assegni previdenziali di molti contribuenti italiani. Negli ultimi giorni, infatti, è stata data l’ufficialità al tasso di rivalutazione definitivo del 5,7% sullo 0,3 rispetto al 5,4%. L’Inps ha utilizzato questi valori per effettuare l’aumento delle pensioni da applicare sul cedolino di gennaio del 2024. I cittadini che ricevono l’assegno pensionistico, dunque, potranno ricevere un tanto atteso conguaglio della rivalutazione prevista a gennaio del 2025. Tuttavia, potrebbe arrivare un ulteriore anticipo da parte del governo, che vedrebbe l’arrivo degli importi qualche mese prima. Una tendenza a cui ha dato inizio il precedente governo guidato da Mario Draghi.

Pensioni finalmente: chi avrà più soldi nei prossimi mesi
Le rivalutazioni aumenteranno gli importi – Ermesagricoltura.it

Non sono previste ulteriori novità, invece, per quanto riguarda quello che è l’assegno per il mese di febbraio. Ci saranno infatti alcune trattenute, già previste, che andranno a diminuire l’importo lordo dell’assegno pensionistico del contribuente interessato. Sono infatti previsti gli effetti delle addizionali regionali e comunali che fanno riferimento al 2023. Trattenute che sono iniziate già dal mese di gennaio di quest’anno e che andranno avanti fino al mese di novembre del 2024. Verranno poi attuate altre tipologie di trattenute. Si tratta delle trattenute a titolo di acconto relative all’addizionale comunale per il 2024. Questi importi verranno detratti da marzo di quest’anno fino a novembre prossimo. Ma sono previsti dei recuperi sulle trattenute Irpef già a partire da questo mese. Queste si riferiscono al 2023 e verranno attuate solo nei confronti di quei contribuenti i cui assegni hanno visto riduzioni inferiori rispetto a quanto realmente dovuto.

Non tutti sanno che il pagamento delle pensioni avverrà a partire dal giovedì 1° febbraio del 2024. Verrà quindi versato l’assegno direttamente sul conto corrente bancario o postale – a seconda della scelta del cittadino. Sono inoltre numerosi gli uffici postali che, da quest’anno, non ricorreranno più al calendario che segue l’ordine alfabetico. In alternativa verrà reintrodotto il vecchio sistema previsto prima dell’arrivo della pandemia.

Continue Reading

Previous: Domanda di aggravamento per invalidità: l’errore che molti commettono e perdono gli arretrati
Next: Pensioni di marzo più basse, brutte notizie sul cedolino: come evitare di perdere molti soldi

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001