Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 25
  • Devi prenotare un volo aereo? Il consiglio degli esperti è chiaro, seguilo o il viaggio sarà un disastro
  • Curiosità

Devi prenotare un volo aereo? Il consiglio degli esperti è chiaro, seguilo o il viaggio sarà un disastro

Pietro Santercole 25 Febbraio 2024
Consiglio degli esperti per prenotare un volo

Attenzione ai voli troppo low cost e alle brutte sorprese che riservano - ermesagricoltura.it

Attenzione alle offerte online quando devi prenotare un volo aereo, non tutte convengono. Ecco il consiglio degli esperti: tanto utile quanto chiaro.

Chi più spende meno spende. Carlo Goldoni ci aveva visto lungo, in tempi non sospetti. È al celeberrimo scrittore (e non solo) di Venezia che, grazie alla sua opera “Le donne de casa soa” va ascritto quello che a tutti gli effetti è considerato un proverbio, valido anche in quest’era dominata dall’e-commerce.

Devi prenotare un volo aereo? Il consiglio degli esperti è chiaro, seguilo o il viaggio sarà un disastro
Attenzione ai voli troppo low cost e alle brutte sorprese che riservano – ermesagricoltura.it

Già, da quando fare acquisti online di ogni genere è diventata una regola e non più un’eccezione, troppe volte siamo caduti nella trappola delle offerte. Le super promo a tempo, quelle colorate di rosso, quel saldo che dopo cinque minuti confrontando lo stesso capo su un altro sito, capisci di averlo pagato di più. Non solo.

Il chi più spende meno spende è un proverbio che può diventare consiglio anche quando devi prenotare un volo aereo. Anche qui ci sono trappole sotto mentite spoglie: vedi un’offerta a un prezzo stracciato, senza pensarci due volte la cogli al volo, per poi ritrovarti come quell’utente sui social che ha lasciato ai posteri la sua allucinante esperienza.

La strada più economica non sempre è la più conveniente

A volte è meglio prenotare un volo diretto invece di preferire le coincidenze figlie di un volo più economico. Così quell’utente su Reddit racconta di aver preferito un volo non diretto con scalo a uno diretto che gli avrebbe permesso di arrivare a destinazione con un discreto anticipo. Ci sarebbero volute 3 ore per arrivare col volo diretto, solo che per risparmiare, ha preferito optare per la soluzione meno costosa (almeno all’apparenza).

Devi prenotare un volo aereo? Il consiglio degli esperti è chiaro, seguilo o il viaggio sarà un disastro
I voli low cost spesso sono più costosi di quelli diretti – ermesagricoltura.it

Peccato che si sia trovato a passare almeno 4 ore sull’aereo, più un’ora di sosta, con il risultato di aver speso sicuramente di meno, ma di essere arrivato a destinazione a tarda notte, per di più su un aereo molto, ma molto, scomodo. Sicuramente, per l’utente, una via non più percorribile. Anche se, a voler guardare il lato positivo, questo viaggiatore ha potuto almeno fare un po’ di stretching tra un volo e l’altro.

Insomma, c’è da dar retta agli esperti di settore, quando ammoniscono i viaggiatori sulla scelta dei voli economici (almeno sulla carta). È vero infatti che a primo acchito possono sembrare più convenienti, ma alla lunga, i costi sostenuti sono molto, molto più alti. Senza contare la scomodità.

Continue Reading

Previous: Caffè appena macinato senza comprare altri elettrodomestici? Prova il trucchetto virale del web
Next: Fondi del caffè, tutti commettono lo stesso errore: non buttarli, valgono tantissimo

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001