Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 25
  • Qualcuno ha danneggiato la tua pensione. Ma è colpa anche tua
  • Notizie

Qualcuno ha danneggiato la tua pensione. Ma è colpa anche tua

Argia Renda 25 Febbraio 2024
Pensione danneggiata

Pensione -ermesagricoltura.it

La tua pensione è stata danneggiata ma la colpa potrebbe essere anche la tua. Qualcosa non è stato fatto nel modo giusto. 

Si torna a parlare di pensione, un argomento che sta a cuore a moltissime persone e che ancora oggi torna al centro dell’attenzione per un particolare, di cui forse pochissime tengono conto o sanno per davvero. Alcuni contributi previdenziali non versati sono soggetti a prescrizione.

Pensione danneggiata
Pensione -ermesagricoltura.it

Ma questo che significa? Vale a dire che passato un certo periodo di tempo l’Inps non può richiedere i contributi non versati dal proprio datore di lavoro o dal lavoro autonomo. Quindi, conoscere bene i termini di prescrizione dei contributi è davvero importante per non rischiare di perdere il requisito minimo.

Potrebbe accadere che consultando l’estratto conto contributivo vi rendiate conto che ci sono dei periodi lavorati ma scoperti da contribuzione, chiedendovi dunque cosa fare per risolvere. Magari è un errore dell’Inps, oppure dal fatto che il datore di lavoro non ha adempiuto ai propri obblighi. Ma entriamo nel particolare.

Pensione danneggiata:  cosa succede se i contributi cadono in prescrizione?

Partiamo dal presupposto che i termini  della prescrizione cambiano sempre, ma in questo caso specifico, per quello che riguarda i contenuti previdenziali si fissa a 5 anni.

Pensione, come evitare che i contenuti versati vadano in prescrizione
Pensione -ermesagricoltura.it

“I termini della prescrizione, in questo caso, si calcolano dal momento in cui sarebbe dovuto avvenire il versamento dei contributi. Scaduti 5 anni, senza che il titolare richieda i contributi non accreditati, questi saranno persi e non avranno più alcuna utilità in ambito previdenziale” riporta la nota ufficiale.

Ad ogni modo, nel caso in cui ci dovessero essere degli errori per i contributi, sarà l’Inps a doversene occupare. Ovviamente evitare la prescrizione dei contributi è davvero importante: la cosa importante da tenere a mente è che una volta arrivato il termine della prescrizione i contributi previdenziali che non sono stati versati, non possono più essere richiesti e nemmeno il debitore li può versare in modo spontaneo. Ciò significa che i periodi lavorati non saranno considerati ai fini della pensione, né per l’acquisizione del diritto né per il calcolo dell’importo.

Ovviamente nel caso in cui i contributi previdenziali vadano in prescrizione, il dipendente ha diritto a ricevere un risarcimento dei danni da parte del datore di lavoro.

Infine, per potere interrompere la prescrizione dei contributi previdenziali da lavoro dipendente, gli atti devono avere dei requisiti, ovvero:

  • provenire esclusivamente dall’Inps, non avendo efficacia interruttiva gli atti provenienti dall’Ispettorato del lavoro, né le denunce del lavoratore;
  • riportare i dati anagrafici del lavoratore che denuncia;
  • riportare l’ammontare dei contributi non versati e il periodo al quale si riferisce il mancato versamento;
  • riportare le sanzioni irrogabili per la violazione;
  • riportare gli estremi della denuncia.

Continue Reading

Previous: L’esercizio fisico aiuta a non cadere, lo studio
Next: Hai l’influenza? Questo sintomo potrebbe allarmarti: come riconoscerlo

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001