Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 27
  • Canone Rai, finalmente puoi non pagarlo: ecco a quale condizione
  • Economia

Canone Rai, finalmente puoi non pagarlo: ecco a quale condizione

Claudio Rossi 27 Febbraio 2024
Canone RAI, chi non lo paga

Il tanto discusso canone RAI - ermesagricoltura.it

Canone RAI, tassa obbligatoria, ma non per tutti. Ecco quali sono le categorie che sono esentate dal pagamento

Il Canone RAI, una tassa televisiva obbligatoria per i possessori di televisori e dispositivi idonei, ha sempre suscitato dibattiti e discussioni in Italia. Questa tassa, istituita nel 1938, ha subito diverse modifiche nel corso degli anni e continua a essere oggetto di controversie e critiche. Sappiate che si può non pagare il canone RAI. Ovviamente tutto pienamente nel rispetto delle norme. 

Canone RAI, chi non lo paga
Il tanto discusso canone RAI – ermesagricoltura.it

Il Canone RAI è stato istituito con lo scopo di finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo italiano, gestito principalmente dalla Radiotelevisione Italiana (RAI). Inizialmente concepito per finanziare la radio pubblica, è stato esteso successivamente alla televisione quando questa si è diffusa nel paese.

Una delle principali critiche mosse al Canone RAI riguarda la sua obbligatorietà, indipendentemente dal fatto che si usufruisca effettivamente dei servizi offerti dalla RAI. Questo ha portato a dibattiti sulla sua equità e sulla sua natura di imposizione fiscale piuttosto che di una tassa basata sull’effettivo utilizzo del servizio.

Inoltre, c’è chi contesta l’efficacia con cui i fondi raccolti vengono impiegati dalla RAI. Alcuni ritengono che ci sia una mancanza di trasparenza e controllo sull’utilizzo di questi finanziamenti, con accuse di sprechi e inefficienze.

Chi non paga il canone RAI?

Nel corso degli anni, sono state avanzate diverse proposte di riforma del Canone RAI. Alcune di queste suggeriscono l’abolizione della tassa in favore di un finanziamento diretto dal bilancio dello Stato, mentre altre propongono l’introduzione di meccanismi di pagamento più equi e proporzionali all’utilizzo effettivo dei servizi offerti dalla RAI.

Canone RAI, chi non lo paga
Chi non paga il canone RAI? foto: Ansa – ermesagricoltura.it

Recentemente, si è discusso anche di estendere il pagamento del Canone RAI a tutti i possessori di dispositivi idonei, indipendentemente dalla presenza di un televisore. Questo ha sollevato nuove polemiche e dibattiti sulla giustezza di questa misura e sul suo impatto sui cittadini.

Il Canone RAI rimane un argomento di dibattito e discussione in Italia, con posizioni divergenti riguardo alla sua obbligatorietà, equità e modalità di finanziamento del servizio pubblico radiotelevisivo. Non tutti sanno, però, che ci sono persone che possono non pagare questa tassa che per alcuni è importante per garantire un’informazione e un’offerta culturale di qualità, altri chiedono riforme e cambiamenti per renderlo più equo e trasparente.

Ci sono, comunque, diverse categorie che sono esentate: chi non detiene apparecchi televisivi (deve essere presentata la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate); militari delle Forze Armate Italiane per gli apparecchi televisivi situati a uso comune; rivenditori e riparatori di Tv; anziani che hanno compiuto i 75 anni a patto di avere un reddito complessivo nei limiti stabiliti dalla legge. Il canone Rai è dovuto fino al compimento dei 75 anni e, quindi, alcuni over 75 non sono più tenuti al pagamento. Va comunque detto che è necessario possedere dei requisiti reddituali ben precisi, oltre quelli anagrafici. Si deve avere un reddito proprio che, sommato a quello dell’eventuale coniuge, non superi gli 8.000 euro annui.

Continue Reading

Previous: Compenso molto interessante per chi porta i figli a scuola a piedi: dove è già partita l’iniziativa
Next: Alcuni possono chiedere sconto sulla Tari: i requisiti per ridurre la tassa dei rifiuti

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001