Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 13
  • Pasta ai 5 buchi di Carnevale: la ricetta siciliana con ragù di maiale
  • Cucina

Pasta ai 5 buchi di Carnevale: la ricetta siciliana con ragù di maiale

Morena Potere 13 Febbraio 2024
La ricetta della pasta ai 5 buchi di Carnevale

Pasta ai 5 buchi con ragù di maiale (foto: Instagram @cucina_prediletta) (ermesagricoltura.it)

Ecco la ricetta siciliana della pasta a cinque buchi con il ragù di maiale. Si tratta di una ricetta di Carnevale che puoi provare a fare.

Una tipica ricetta siciliana è la pasta ai 5 buchi al ragù. Si prepara soprattutto nel periodo di Carnevale durante il mese di febbraio. La pasta ai 5 buchi non si trova facilmente, in Sicilia e nello specifico a Catania si trova in tutti i supermercati e pastifici. La particolarità di questo piatto è soprattutto la pasta quindi. Ingredienti e procedimento qui di seguito.

La ricetta della pasta ai 5 buchi di Carnevale
Pasta ai 5 buchi con ragù di maiale (foto: Instagram @cucina_prediletta) – ermesagricoltura.it

Tuttavia non si trova dappertutto e può essere sostituita con una pasta simile oppure con dei tortiglioni. Realizzarla è davvero molto semplice perché basta bollire la pasta e aggiungerà al ragù già preparato precedentemente. Qui di seguito andiamo a vedere cosa serve per realizzare questa ricetta: trovi tutti gli ingredienti e il procedimento.

Ecco come preparare la pasta ai 5 buchi siciliana

Preparare la pasta ai 5 buchi con il ragù di maiale è davvero molto semplice. La prima cosa da fare sicuramente è andare a fare la spesa perché serviranno diverse cose che non probabilmente non hai in casa. Qui troverai la lista completa degli ingredienti e di seguito tutti i passaggi della preparazione di questa ricetta.

Come preparare la pasta ai 5 buchi
Preparazione della pasta ai 5 buchi – ermesagricoltura.it

Ingredienti

  • 400 gr carne bovina
  • 4 costine di maiale
  • 1 cipolla
  • 400 triplo concentrato di pomodoro
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 kg di pasta (5 buchi)
  • 6 salsicce
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 1 L acqua
  • Sale q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Alloro q.b.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è tritare cipolla, sedano e carota.
  2. Versa l’olio in una casseruola dai botti alti.
  3. Unisci il trito di verdure e lascia soffriggere per qualche minuto.
  4. Non appena le verdure saranno ben colorite aggiungere la carne.
  5. Lascia rosolare e sfuma con il vino. Poi lascia evaporare.
  6. Aggiungi il concentrato di pomodoro, l’alloro, l’acqua e il sale.
  7. Amalgama e copri con il coperchio.
  8. Lascia cuocere a fiamma bassa per circa due o tre ore.
  9. A cottura ultimata il sugo dovrà essere ristretto.
  10. Metti una pentola con l’acqua e versa la pasta.
  11. Attendi il tempo di cottura e non appena è pronta scola la pasta.
  12. Condisci la pasta con il ragù preparato.
  13. Aggiungi il parmigiano a piacere q.b.

Le quantità sopra descritte sono ideali per circa 6/7 persone. La preparazione è molto veloce, ma servirà il tempo di cottura del ragù. Non ti resta che provare la ricetta e cercare nei supermercati più vicini o nei pastifici questa particolare pasta.

Continue Reading

Previous: Sostituire la pasta in tavola: ecco le alternative sane e le quantità perfette
Next: Finora hai usato meno del 50% delle funzioni del tuo microonde: questi trucchetti ti lasceranno senza parole

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001