Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 4
  • Agricoltura e fasi lunari, veramente c’è una connessione tra loro? Ecco la risposta che non ti aspetti
  • Ambiente

Agricoltura e fasi lunari, veramente c’è una connessione tra loro? Ecco la risposta che non ti aspetti

Daniela Guglielmi 4 Febbraio 2024
Legame tra tra fasi lunari e agricoltura

Agricoltura e fasi lunari: la correlazione che da decenni è fonte di dibattito - ermesagricoltura.it

Le fasi lunari sono da secoli ricondotte all’agricoltura; ma quale connessione vi è realmente tra queste? Tutto quello che sappiamo ad oggi.

Che si tratti di cultura, tradizione o di una pratica ancora non del tutto compresa, le fasi lunari rimangono ad oggi il punto di riferimento per moltissimi agricoltori. Si tratta forse di magia? Di una credenza incerta? Questo non è del tutto chiaro, ma quello che è certo è che questo metodo ha portato frutti sin da quando gli strumenti agricoli parevano limitati.

Legame tra tra fasi lunari e agricoltura
Agricoltura e fasi lunari: la correlazione che da decenni è fonte di dibattito – ermesagricoltura.it

Le tradizioni più antiche, infatti, vedono il calendario lunare come un valido sostituto del ricorso di fertilizzanti e sostanze chimiche per avere raccolti più generosi. Oltre a questo, ci sono anche legami con il corpo umano, con una certa attenzione su un avvenimento importante come il parto, il ciclo femminile e la crescita di unghie e capelli.

Focalizzandosi sulle nascite, l’esperienza pratica delle ostetriche registra sempre un incremento di rottura delle acque in fase di luna calante o di luna nuova, e un incremento di induzioni con dilatazione lenta, in fase di luna crescente o luna piena. L’idea alla base di questa credenza è che le fasi lunari influenzano i liquidi corporei, compreso il liquido amniotico.

Fasi lunari e agricoltura: mito o realtà? Le prove di questa connessione

Gli studi in merito sono ancora incerti, ma vi è un semplice aspetto su cui la scienza sembra essere d’accordo: la luce lunare penetra molto più profondamente nel terreno di quanto sia in grado di fare la luce solare, influendo positivamente sul processo germinativo dei semi. Che sia approvato o meno, sono tantissimi i contadini di oggi che associano la circolazione delle linfe nelle piante e al concetto di fotoperiodismo.

Fasi lunari e agricoltura
Tra scienza e tradizione: come influisce la luna sulla coltivazione – ermesagricoltura.it

Secondo questa prospettiva, si ritiene che la luna crescente favorisca lo sviluppo vegetale, con le linfe che tendono a risalire verso la superficie, promuovendo il raccolto e la crescita. Al contrario, con la luna calante, si suppone che i succhi si ritirino verso le radici, creando un periodo fertile per la semina e lo sviluppo delle radici.

Le fasi lunari sono divise in quattro principali periodi: luna nuova, luna crescente, luna piena e luna calante. Ogni fase è associata a diverse attività agricole. Ad esempio, la luna crescente è favorevole per trapiantare lattuga, cipolle e patate, mentre la luna calante è adatta per seminare piselli e prezzemolo. Questo si basa su concetti abbastanza semplici. Per esempio, quando la Luna è nuova, la Terra si frappone tra Sole e Luna, e la sua ombra oscura buona parte della superficie lunare. In questi casi, vista la bassa luminosità, sarebbe ideale seminare la cicoria e innestare a spacco pruni e ciliegi.

Sebbene la veridicità di questo sia ancora oggetto di dibattito, la pratica di seguire il calendario lunare sembra persistere tra gli agricoltori ancora oggi che i mezzi sono indubbiamente maggiori di allora per la coltivazione.

Continue Reading

Previous: Impianto fotovoltaico, con questo simulatore capisci subito se conviene oppure no e quanto ti frutta
Next: Latte scaduto? Gettarlo è un vero peccato: 3 utilizzi alternativi che ti sorprenderanno

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001