Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 21
  • Nuova tassa sulla casa per chi si trova in questa situazione, sanzioni per chi non è in regola
  • Economia

Nuova tassa sulla casa per chi si trova in questa situazione, sanzioni per chi non è in regola

Valentina Trogu 21 Febbraio 2024
Tassa sulla casa, chi deve pagare di più

Arriva una nuova tassa, chi dovrà pagarla? (Ermesagricoltura.it)

Brutte notizie per alcuni proprietari di immobile. Arriva una nuova tassa e chi non ottempererà all’obbligo dovrà pagare sanzioni. 

Dal 1° gennaio 2024 c’è una nuova tassa che dovrà essere corrisposta dai cittadini proprietari di una casa ristrutturata al verificarsi di determinate situazioni. Scopriamo che sarà tenuto ad uscire molti soldi.

Tassa sulla casa, chi deve pagare di più
Arriva una nuova tassa, chi dovrà pagarla? – ermesagricoltura.it

I proprietari di immobili non stanno vivendo un bel periodo. Pensavano che aver comprato una casa caricandosi sulle spalle un mutuo potesse significare avere in mano un bene di valore da lasciare un giorno ai figli o comunque da vivere senza pensieri. Purtroppo non è così. La propria abitazione potrebbe presto valere molto poco se non ristrutturata secondo le direttive UE per avere una casa green dai consumi ridotti.

Senza pannelli solati, infissi nuovi, cappotto termico, caldaia a biomassa, l’abitazione non si potrà vendere né affittare perché non rientrante nei canoni previsti dall’Unione Europea. Ciò significa che tante famiglie dovranno affrontare lavori che non avevano intenzione di eseguire essendo altamente costosi. C’è chi ha già agito in tal senso approfittando dei Bonus casa, Superbonus in primis ma ora rimarranno beffati. C’è una tassa che dovranno pagare.

La nuova tassa per chi ha ristrutturato casa con il Superbonus

L’imposta per chi vende casa dopo il Superbonus è attiva dal 1° gennaio 2024. Parliamo di una tassa sulla plusvalenza realizzata dai proprietari delle abitazioni ristrutturare. Tale imposta verrà applicata alle compravendite entro dieci anni dagli interventi e solamente sugli immobili che hanno utilizzato la detrazione come sconto in fattura o cessione del credito. Prima il risparmio, dunque, poi la batosta in caso di vendita.

Tassa sulla casa ristrutturata con Superbonus
Lavori Superbonus e nuova tassa sulla casa – ermesagricoltura.it

Sono esclusi dal nuovo obbligo solo le case acquisite per successione oppure adibite a prima abitazione per la maggior parte dei dieci anni precedenti alla vendita. La tassa non va versata nemmeno se tra la data di acquisto/costruzione e quella di cessione passano meno di dieci anni per la maggior parte del periodo. Ma in cosa consiste l’imposta? Si tratta di un’imposizione fiscale del 26% prevista in caso di vendita entro cinque anni e sulle plusvalenze legate alla vendita di un’abitazione entro dieci anni dall’esecuzione degli interventi ammessi al Superbonus.

Inoltre, il prezzo di acquisto o di costruzione sarà rivalutato sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo stabilita dall’ISTAT. Per quanto riguarda il conteggio della base imponibile su cui applicare l’aliquota del 26% occorre sottrarre le spese al 50% per i lavori agevolati conclusi da più di cinque anni. Se i lavori si sono conclusi da meno di 5 anni dalla vendita allora tra i costi deducibili e non concorrenti alla plusvalenza non si terrà conto di quelli relativi al Superbonus.

Continue Reading

Previous: Parcheggio sulle strisce blu: puoi non pagarlo legalmente nel 2024 se fai questo, bella novità
Next: Affitti, doppia stangata: lo sfratto diventa praticamente impossibile e mensilità aumenta

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001