Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 16
  • Dichiarazione dei redditi ma non per tutti: alcune categorie non devono presentare il 730, scatta l’esenzione
  • Economia

Dichiarazione dei redditi ma non per tutti: alcune categorie non devono presentare il 730, scatta l’esenzione

Fabiana Coppola 16 Febbraio 2024
chi non deve presentare il 730

Dichiarazione dei redditi ma non per tutti: alcune categorie non devono presentare il 730 - ermesagricoltura.it

La dichiarazione dei redditi non è obbligatoria per tutti infatti alcune categorie non devono presentare il 730: ecco chi è esente.

Non tutti i contribuenti sono obbligati a presentare la dichiarazione dei reddito infatti ci sono alcuni soggetti che sono esonerati: vediamo quali sono le casistiche.

chi non deve presentare il 730
Dichiarazione dei redditi ma non per tutti: alcune categorie non devono presentare il 730 – ermesagricoltura.it

In molti sono obbligati a compilare il modello 730/2024. Anche se la maggior parte dei contribuenti è obbligato a rispettare tale obbligo, ci sono casi in cui il contribuente assolve i propri obblighi con il Fisco senza presentare il modello. La maggior parte di coloro che utilizzano il modello precompilato per pagare debiti o avere rimborsi infatti è composta da lavoratori dipendenti e pensionati, ma ecco chi è esente.

Compilare il modello 730, chi è obbligato e chi invece è esente

Per quanto riguarda la presentazione del 730, in alcuni casi i lavoratori dipendenti e i pensionati non sono tenuti a presentare il modello. Non che non possano presentare il 730 – potrebbe convenire loro al fine di ottenere oneri detraibili -, ma non ne hanno alcun obbligo. È necessario però che il contribuente, prima di affrettarsi a presentare la dichiarazione, verifichi con esattezza se ha degli obblighi oppure se rientra nella classifica dei casi esonerati. Nonostante in generale i lavoratori non abbiano l’obbligo di presentare il 730, può capitare che lo debbano fare se hanno ad esempio altri redditi derivanti dalla locazione. Ma vediamo bene chi possono essere tutti gli esonerati.

chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi
Scatta l’esenzione – ermesagricoltura.it

In line generica sono esonerati dall’obbligo di presentare il modello 730\2024 i contribuenti che devono versare un’imposta che non supera i 10 euro. Sono esonerati i contribuenti che hanno redditi dell’abitazione principale per la quale non è dovuta l’Imu; se hanno redditi di lavoro dipendente e di pensione corrisposti da un solo sostituto di imposta che effettua le ritenute d’acconto.

Non sono obbligati a compilare il modello 730 coloro che hanno reddito che deriva da abitazione principale che non si trova in locali situati in Comuni diversi. Se si ha un rapporto di collaborazione coordinato e continuativo; quando i redditi sono esenti da Irpef; ci sono redditi d’oggetto a imposta sostitutiva, o ritenuta alla fonte a titolo di imposta.

Insomma i casi di esonero sono davvero tanti e bisogna conoscerli bene prima di evitare di presentare la domanda. Sono esonerati anche coloro che hanno reddito da fabbricati, derivante dal possesso dell’abitazione principale come box, chi ha un lavoro dipendente nel limite di 8.550 euro l’anno o pensioni che non superano questo limite. I coniugi che ricevono l’assegno di mantenimento entro 8.500 euro l’anno non devono fare la dichiarazione dei redditi.

Continue Reading

Previous: Orto domestico, così abbatti i costi
Next: 30 euro al grammo, così guadagni con lo zafferano

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001