Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 10
  • In molti stanno facendo questa scoperta (terribile) nel proprio materasso: meglio controllare prima di stendersi
  • Curiosità

In molti stanno facendo questa scoperta (terribile) nel proprio materasso: meglio controllare prima di stendersi

Nausicaa Tecchio 10 Febbraio 2024
Scoperta terribile nel materasso

Quale sgradita sorpresa potrebbe nascondersi nel materasso? - ermesagricoltura.it

Nessuno sa davvero cosa potrebbe trovare nel proprio materasso e a volte può fare una scoperta spiacevole, se non controlla bene. 

Quando la sera è ora di andare a letto ci si infila subito sotto le coperte senza temere nulla, sicuri di aver cambiato le lenzuola e che tutto sia pulito. Se poi il materasso è nuovo non sembra che ci sia nulla da temere. Peccato che in realtà a letto non si sia mai davvero del tutto soli perché ci sono degli animaletti infidi che si nascondono sotto le lenzuola.

Scoperta terribile nel materasso
Quale sgradita sorpresa potrebbe nascondersi nel materasso? – ermesagricoltura.it

Come qualcuno avrà già capito si tratta dei minuscoli acari della polvere, che nei materassi trovano il proprio ambiente ideale. Questi aracnidi si nutrono infatti delle cellule della pelle morta di chi riposa tranquillo durante la notte e prosperano senza problemi. Anche il calore emanato dal corpo li aiuta a stare bene e a invadere pian piano tutto il letto, così come un ambiente umido.

Prima di spaventarsi però ci sono alcuni particolari a cui fare attenzione per capire se anche il proprio materasso sia diventato un covo di acari. Se la qualità del sonno è buona e non si hanno problemi durante la notte probabilmente è tutto a posto. Ma quando si presentano determinati sintomi allora è il caso di fare una bella pulizia accurata del letto.

Segni che ti aspetta una brutta scoperta nel materasso

Se gli acari hanno preso possesso del letto al mattino capiterà spesso di svegliarsi in preda al prurito, in particolare a livello delle gambe o della zona occhi. Le zone dove gli acari pungono la pelle si presentano arrossate e in particolare si deve alzare la guardia se questi eritemi compaiono in autunno. Quando l’aria è umida è il periodo migliore per questi piccoli parassiti.

Sintomi per capire se ci sono acari nel materasso
Il prurito sulle gambe o attorno agli occhi può indicare che ci sono acari nel proprio materasso. – ermesagricoltura.it

A livello degli occhi capita anche di arrivare a lacrimare durante la notte e sviluppare una lieve forma di congiuntivite. Chi è allergico invece non è raro che si svegli con una sensazione di affanno e di costrizione a livello della gola, che può sfociare in un vero e proprio attacco d’asma. Frequente è anche sviluppare una strana tosse secca, che rende difficile riposare.

Se si notano questi sintomi conviene pulire il materasso e i cuscini con dei detergenti appositi per eliminare gli acari. Quelli più comuni contengono geraniolo e si possono usare anche all’interno delle auto o sui vestiti.

Continue Reading

Previous: Oroscopo e agricoltura: ecco la pianta perfetta per ogni segno zodiacale
Next: Miele, non tutti sanno cosa provoca nel nostro corpo: quello che si dovrebbe conoscere

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001