Skip to content
Ermes Agricoltura

Ermes Agricoltura

Coltiviamo sostenibilità

  • Notizie
  • Ambiente
  • Economia
  • Curiosità
  • Cucina
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 6
  • Cioccolato bianco di Carnevale: gustoso, economico e pronto in due minuti
  • Cucina

Cioccolato bianco di Carnevale: gustoso, economico e pronto in due minuti

Silvia Talarico 6 Febbraio 2024
La ricetta del cioccolato bianco di Carnevale

Cioccolato bianco di Carnevale: la ricetta - ermesagricola.it

Vuoi preparare qualcosa di facile ed economico per Carnevale? Allora prova con il cioccolato bianco: super gustoso e pronto in due minuti!

Il Carnevale è una festa piena di allegria, colori e, naturalmente, prelibatezze! E tra le tante dolcissime delizie che si possono gustare durante questo periodo, il cioccolato bianco non può certo mancare! 

Cioccolato bianco di Carnevale: la ricetta
Cioccolato bianco di Carnevale: la ricetta – ermesagricoltura.it

Amatissimo da grandi e piccini, qui troverai la ricetta facile e veloce per preparare del delizioso cioccolato bianco direttamente a casa tua, perfetto da gustare con amici e familiari durante le festività carnevalesche.

Cioccolato bianco fai da te: gusto senza tempo, in poche e semplici mosse

Non hai più bisogno di dover spendere una fortuna in cioccolatini confezionati per la festa di Carnevale in arrivo: seguendo questi passaggi, potrai preparare del gustosissimo cioccolato bianco cremoso da aggiungere a dolcetti carnevaleschi, o, perché no, da gustare anche da solo!

Come prepararlo: gustoso, economico e pronto in due minuti
Come prepararlo: gustoso, economico e pronto in due minuti – ermesagricoltura.it

Ingredienti

  • 60g di zucchero
  • 20g amido di mais, che si può sostituire con amido di riso o farina
  • 250ml di latte 
  • 60g di cioccolato bianco a pezzi

Preparazione

  1. Prendi un pentolino e versaci 60g di zucchero, ai quali aggiungerei 20g di amido di mais (o amido di riso o farina); fatto questo, mescola bene per uniformare i due ingredienti;
  2. Versa in modo graduale il latte nel pentolino con il composto, stando attento a mescolare costantemente per evitare la formazione di grumi. Se dovesse succedere, potrai sempre utilizzare un frullatore a immersione per eliminarli;
  3. Ora è il momento di accendere la fiamma e cuocere a fuoco medio per far addensare la crema, assicurandoti di continuare a mescolare per evitare che si possa bruciare e attaccare sul fondo;
  4. A questo punto, se lo gradisci, puoi aggiungere l’aroma di vaniglia a piacere;
  5. Una volta raggiunto il bollore, puoi spegnere la fiamma e aggiungere i pezzetti di cioccolato bianco al composto caldo, mescolando finché non sarà completamente sciolto e la crema diventata liscia ed omogenea;
  6. Prendi un altro contenitore per versarci la crema appena preparata e lasciala raffreddare a temperatura ambiente;
  7. Una volta raffreddata, puoi trasferirla in frigorifero e lasciarla per almeno 2 ore.

Ed ecco fatto! In pochissimo tempo avrai preparato della gustosissima crema di cioccolato bianco, pronto per essere gustato! Divertiti con questa facilissima ricetta: non solo risparmierai denaro, ma godrai anche del piacere di poter offrire qualcosa di buonissimo, fatto con le tue mani! Cosa aspetti? Preparati a stupire i tuoi ospiti con il cioccolato bianco di Carnevale, e buon appetito!

Continue Reading

Previous: Carne Eurospin in supersconto, sai chi la produce? Tutta la verità
Next: Uova marroni, davvero sono migliori delle uova bianche? Le vere differenze tra le due

Articoli recenti

  • Spaghetti al pesto arancione, veloci e buonissimi: è la ricetta del momento
  • Lorenzo Tano, il grande passo con Lucrezia Lando: hanno fatto le cose in fretta
  • Trova immediatamente lavoro usando questo trucco online: tutti ti vorranno
  • Dimentica il ferro da stiro con questi semplici trucchetti: vestiti perfetti, pronti da indossare dopo il lavaggio
  • Voli, cambia tutto prima dell’estate
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Ermesagricoltura.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001