Definizione di ecologia – Lo studio della Terra

Presa dal greco, la parola Ecologia si riferisce alla conoscenza della "casa", ovvero allo studio della terra e al sapere

Presa dal greco, la parola Ecologia si riferisce alla conoscenza della “casa”, ovvero allo studio della terra e al sapere come tutte le parti dovrebbero combaciare tra loro. Poiché la Terra è un’entità vivente in sé, in continua evoluzione, e anche i suoi abitanti, piante, animali e umani stanno cambiando e devono avere un equilibrio per mantenere la vita, una definizione di Ecologia può essere estesa allo studio degli abitanti della Terra e come interagiscono tra loro e con le risorse naturali.

L’ecologia è considerata scienza, poiché studia gli esseri viventi e le relazioni tra loro. Esamina anche le risorse naturali, come l’acqua, l’aria e il suolo. Gli studi vengono condotti su base continuativa per determinare quali cambiamenti potrebbero verificarsi, come gli effetti dell’inquinamento e delle particelle sull’acqua e sull’aria nel tempo, che impatto hanno questi elementi e come i cambiamenti possono influenzare altri organismi viventi.

Lo studio di questa scienza può essere micro o macro, guardando piccole cellule o grandi popolazioni, quindi c’è molto spazio per le persone interessate a qualsiasi livello per essere coinvolte in un’area che amano studiare. Avventurieri come Jacques Cousteau e i suoi eredi continuano a studiare gli oceani e gli animali e i pesci indigeni e creano interessanti documentari per diffondere le loro informazioni scientifiche.

È una scienza multidisciplinare che comprende molte scienze, come microbiologia, geologia, entomologia, botanica, zoologia e altre. In tempi recenti, questa scienza ha ricevuto molta pubblicità, rendendo nota la sua presenza in iniziative ambientalmente corrette come il riciclaggio e la consapevolezza della contaminazione pericolosa e dei suoi effetti.

Negli studi sulla popolazione e sul comportamento, vengono scoperte e monitorate le conoscenze sulle dinamiche di popolazioni o specie. Altre aree di studio che rientrano nell’ambito della definizione di ecologia includono studi sull’uso comunitario, ecologia dell’ecosistema, ecologia evolutiva e politica.

Gli studi geografici fanno parte di questa scienza, poiché i deserti, i tropici e le aree polari della Terra sono studiati in profondità. Il clima globale, il riscaldamento e il raffreddamento e gli effetti meteorologici sui livelli dell’acqua sono un’altra area di studi ecologici. Gli studi moderni sono fatti con le popolazioni animali e umane, gli effetti della vegetazione e delle risorse idriche su queste popolazioni e come i cambiamenti in uno influenzano l’altro.

Gli ecologi di oggi esaminano l’atmosfera, l’idrosfera e diversi tipi di risorse energetiche. Anche lo spostamento delle aree continentali, l’innalzamento e la diminuzione dei livelli dell’acqua e i cambiamenti atmosferici fanno parte di questa vasta cattura scientifica per tutto il termine. Il concetto di ecosistema è alla base della definizione di Ecologia.

Questo è il concetto che tutti gli organismi hanno una relazione continua con ogni altra parte del loro ambiente. La salute e l’equilibrio di ciascuno è essenziale per la salute e l’equilibrio degli altri. Troppi animali possono rovinare un prato erboso, causando così una carenza di cibo e così via.

La proiezione degli effetti dei cambiamenti può significare la differenza tra un pianeta vivente e una sfera vuota e morta. Studiare l’ecologia, conoscere la nostra “casa” terrena è essenziale per la sopravvivenza del nostro pianeta, così come tutte le forme di vita qui.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Share on linkedin
LinkedIn
On Key

Articoli correlati