Puoi aprire una porta di possibilità acquistando e coltivando le tue erbe per un orto tutto italiano.
L’Italia, con il suo clima mediterraneo e le ottime condizioni per la coltivazione delle erbe aromatiche, è stata a lungo un luogo da cui provenivano le erbe più gustose e conosciute. L’Italia è ben nota per la sua cucina appetitosa che sfrutta ampiamente le erbe fresche.
Il basilico è probabilmente una delle erbe aromatiche italiane più utilizzate. Il basilico è una buona pianta da compagnia in giardino e aggiunge sapore ai piatti italiani. Il basilico è un compagno così meraviglioso di peperoni e pomodori che anche piantarlo nell’orto vicino a quelle colture li rende più gustosi. Inoltre, il basilico è in grado di respingere mosche e zanzare; probabilmente due degli insetti più irritanti sulla terra.
Sebbene il prezzemolo sia un po’ difficile da coltivare, ne vale la pena in quanto può essere utilizzato nella cucina italiana e in altre cucine. Il prezzemolo crudo e fresco, mangiato dopo un pasto gustoso, veniva usato in passato proprio come le mentine per l’alito oggi per addolcire l’alitosi.
Divenne consuetudine vedere il prezzemolo servito a fine pasto in un piccolo contorno. L’ultima traccia di questa tradizione è l’usanza di mettere su un piatto un rametto di prezzemolo come invitante guarnizione.
L’origano è bello e pieno di sapore. L’abbondanza di bellissimi fiori viola è il segno che questa pianta è maturata. L’origano è al massimo del suo sapore quando è sbocciato e, quindi, non dovrebbe essere raccolto fino a quel momento.
La salsiccia italiana trae il suo sapore caratteristico in gran parte dai semi che provengono dalla pianta del finocchio. Il finocchio diventa meno saporito man mano che matura, quindi per il sapore di finocchio più forte, usa la pianta quando è giovane. Per preservare il sapore di una pianta perenne vivente, dovresti dividere e ripiantare la pianta una volta ogni pochi anni.
Il rosmarino è un’erba che ha origine in Italia e ha diverse proprietà che aiuteranno il tuo giardino. Il basilico ha le stesse proprietà. Il rosmarino non solo ha un sapore meraviglioso, ma la pianta è una gradita aggiunta a qualsiasi giardino, poiché cresce in una pianta delle dimensioni di un arbusto con piccoli fiori blu molto attraenti. Attirando le api a venire lì, è vantaggioso per il giardino. Nonostante il fatto che questa perenne sia dura, sfortunatamente è abbastanza sensibile al morso dell’inverno.
L’aglio è forse l’erba più usata nelle ricette italiane. Ogni buon orto italiano includerebbe questa erba universalmente utile. Gli spicchi d’aglio non richiedono molta attenzione; possono essere piantati in quasi tutti i giardini e andranno benissimo. Una volta raccolto l’aglio, puoi congelarlo, metterlo in salamoia o semplicemente conservarlo per utilizzarlo in seguito.
Una delle erbe italiane che gode di ampio utilizzo in tutto, dalle insalate ai piatti di carne è la salvia. È meglio scoraggiare la vecchia crescita con la salvia eseguendo un taglio periodico poiché il sapore più forte risiede nei germogli più recenti. Ciò contribuirà a stimolare la crescita di nuovi germogli. Il momento di raccogliere la salvia è quando è già fiorita.
Sebbene ci sia un’ampia varietà di erbe che puoi coltivare nel tuo giardino italiano, devi prenderti il tuo tempo per selezionare le erbe che utilizzerai. Ogni pianta è diversa. Alcuni vogliono condizioni calde e asciutte con molto sole; altri hanno bisogno di un po’ di ombra, ecc.
Pensa a ciò di cui ogni pianta ha bisogno e cerca di fornire quelle condizioni per un raccolto sano. Molto sapore viene aggiunto ai cibi ordinari con l’aggiunta di erbe italiane, ma il sapore è solo uno dei grandi motivi per coltivarli nel tuo giardino. I disegni del paesaggio sono migliorati da loro.
La pianta può essere messa in mostra per il colore e il loro ottimo profumo. Incorporare erbe italiane nel tuo giardino significa che potrai godere di profumi che ricordano l’Italia. Questo ricorderà alle persone di passeggiare attraverso una campagna italiana.